MERIDIANA POLARE

Una meridiana polare è un particolare tipo di meridiana inclinata, tale da avere il quadrante orientato secondo l'asse di rotazione terrestre e la cui parte superiore punta verso il Polo Celeste Nord.
In pratica è una meridiana verticale con declinazione 0°, successivamente inclinata sull'orizzonte di un angolo pari alla Latitudine.
Lo gnomone è del tipo a ortostilo, cioè una asta perpendicolare al piano del quadrante e punta in direzione del Mezzocielo Superiore.
Un quadrante polare è del tipo "universale". Le linee orarie e le curve zodiacali sono sempre uguali, qualunque sia la Latitudine in cui è posizionato.
Quello che cambia è soltanto l'angolo di inclinazione del quadrante rispetto all'orizzonte che corrisponde alla Latitudine.

Latitudine:   Longitudine:   Lungh. ortostilo:   Lunghezza quadrante:
Curva diurna per ricorrenza personale Giorno Mese
Posizione ombra: giorno mese ore minuti Ora Invernale Ora Estiva
Tabelle:
      Scala
In maniera semplicistica il quadrante può essere posizionato tenendo sollevato il suo bordo superiore, rispetto al bordo inferiore, della quantità "B", in funzione della quantità "A" che è la lunghezza del quadro.
I valori numerici per costruire e posizionare il quadrante sono riportati nella tabella di costruzione.


Le curve zodiacali sono ricostruite per punti; ogni punto giace su una linea oraria e pertanto le sue coordinate cartesiane dx e dy sono misurate a partire dal punto di fissaggio dell'ortostilo.



A cura di F.Martinelli