Home page

IL PUNTO NAVE ASTRONOMICO

Corso online di Astronomia Nautica

precedente               seguente

LE EFFEMERIDI NAUTICHE

Le effemeridi, in genere, sono una pubblicazione specializzata che riporta varie informazioni di tipo astronomico, e in particolare gli elementi necessari per calcolare la posizione di alcuni astri.
Le Effemeridi Nautiche italiane, edite dall'Istituto Idrografico della Marina, riportano le informazioni per calcolare, per qualsiasi istante la posizione del Sole, Luna, Marte, Giove, Saturno, Venere e Punto Gamma, sotto forma di angolo orario riferito al meridiano di Greenwich e declinazione.
Riportano inoltre le coordinate uranografiche equatoriali (co-scensione retta e declinazione) di una sessantina di stelle principali più, in appendice, le coordinate di un altro centinaio di stelle di minore importanza.
Sono riportate inoltre altre informazioni che possono essere di utilità al navigante.
La differenza principale tra effemeridi nautiche ed effemeridi astronomiche è che nella prima per le stelle è fornita la coascensione retta, mentre nelle seconde l'ascensione retta.
La pubblicazione si presenta in doppia pagina, come nelle figure sottostanti. Nella pagina di sinistra sono riportati angolo orario rispetto a Greenwich e declinazione di Venere , Marte, Giove, Saturno e Luna; nella pagina destra i corrispondenti valori del Sole (Tempo vero Tv) e del Punto Gamma (tempo sidereo Ts). Quest'ultimo non ha declinazione in quanto, per definizione, giace sull'Equatore Celeste.
Sono inoltre riportate la coascensione retta e declinazione di 66 stelle principali.
Ogni coppia di pagine copre lo spazio di tre giorni e i valori sono tabellati ogni ora intera.
In appendice sono riportate tavole di interpolazione per le frazioni di ora e tavole di correzione delle altezze Pagine blu).


     


CALCOLO DELL'ANGOLO AL POLO E DECLINAZIONE DEL SOLE
Si voglia calcolare le coordinate equatoriali orarie del Sole per il giorno 22 alle ore 06:18:44 di Greenwich (ora UT) in Longitudine 10° 25' E.

Angolo al Polo
	              268° 17'.3      per le ore 06
                     +  4° 41'.0      parti proporzionali per 18 minuti e 44 secondi (pagine blu)
                          + 0'.1      parti propozionali per "v=+0.2" per 18 minuti (pagine blu) 
                   -----------------
              Tv =    272° 58'.4      angolo orario per Greeenwich per le ore 06:18:44
   + Longitudine =   + 10° 25'.0    
                   -----------------
              tv =    283° 23'.4      angolo orario locale

               P =     76° 36'.6 E    angolo al polo per le ore UT 06:18:44


Declinazione
	               00° 46'.6 N    per le ore 06
                           +0'.3      parti proporzionali per "d=+1.0" per 18 minuti (pagine blu)    
                   -----------------
                       00° 46'.9 N    declinazione per le ore UT 06:18:44

I valori "v" e "d" si trovano rispettivamente, in fondo alla colonna degli angoli orari e della declinazione.
Lo stesso procedimento si applica ai pianeti, alla Luna e al tempo sidereo.
Per la Luna la variazione "v" è riportata, anzichè in fondo alla colonna, di fianco all'angolo orario.
Per il tempo sidereo non esiste il valore "v".
Le pagine blu sono tavole di interpolazione per le frazioni di ora, riportate in fondo al volume.


CALCOLO DELL'ANGOLO AL POLO E DECLINAZIONE DI UNA STELLA
Per le stelle il calcolo segue un'altra strada.
Occorre calcolare il tempo sidereo locale e a questo aggiungere la coascensione retta.
Per lo stesso istante e Longitudine del calcolo di cui sopra calcolare l'angolo al polo di Aldebaran.

Angolo al Polo
	              270° 04'.8      Tempo sidereo per le ore 06
                     +  4° 41'.8      parti proporzionali per 18 minuti e 44 secondi (pagine blu)
                   -----------------
              Ts =    274° 46'.6      tempo sidereo per Greenwich per le ore 06:18:44
   + Longitudine =   + 10° 25'.0    
                   -----------------
              ts =    285° 11'.6      tempo sidereo locale 
    coascensione =   +290° 57'.9
                   -----------------
                      576° 09'.5      angolo orario locale di Aldebaran
                     -360° 00'.0
                   -----------------
                      216° 09'.5      riduzione dell'angolo orario entro 360°

              P =     143° 50'.5 E    angolo al polo Aldebaran per le ore UT 06:18:44


Declinazione
	               16° 31'.1 N  

La declinazione non necessita di correzioni e si prende direttamente il valore riportato dalle effemeridi.


precedente        Inizio pagina       seguente